Categorie
Concorsi
Informazioni

Data: 2013

Luogo: Cortina d’Ampezzo (BL)

 

Il progetto si pone quale finalità generale la costituzione di uno spazio urbano fortemente qualificato ed identitario che possa rappresentare un riferimento per l’abitato, oltre che una semplice casa di riposo per anziani. Un centro che coniughi la riconoscibilità formale – architettonica con la capacità di essere supporto effettivo al rafforzarsi di una identità collettiva della popolazione residente. In quest’ottica assume valenza strategica l’articolazione dello spazio comune che diventa elemento connettivo dell’intero intervento progettuale; da esso infatti scaturiscono gli spazi
collettivi articolati secondo livelli di funzionalità decrescente dal pubblico al privato.

Le caratteristiche e le qualità dello spazio urbano di progetto scaturiscono dai rapporti tra l’articolazione planimetrica e l’elevazione degli edifici che lo delimitano. Esso assume così connotazione volumetrica e non solo prospettica, diventa un ambiente racchiuso e delimitato e non spazio di risulta tra il costruito.
L’aspetto progettuale principale è quello di stabilire un rapporto dialettico fra l’abitato e il paesaggio circostante.