Fondato da Mauro Rusci nel 1980 lo studio ha da subito percorso le diverse scale del progetto: da quella urbanistica e territoriale – con la redazione di piani urbanistici comunali e strumenti attuativi di dettaglio – a quella architettonica, con oltre 100 edifici realizzati nel corso degli anni.
Lo studio Rusci diventa nel 2019 STRA SRL, una realtà professionale che svolge la propria attività nel campo della progettazione architettonica ed urbana, nella ricerca urbanistica, nella valutazione economica associata al progetto e nei servizi per l’architettura. Gli anni ’80 e ’90 sono caratterizzati dall’attività in una realtà economica ed edilizia in costante crescita ed espansione che vedono lo studio impegnato in significativi interventi pubblici di scala urbana (il PRG di Castel del Piano e la nuova espansione produttiva a nord di Grosseto) ed in numerosi interventi privati di edilizia residenziale e commerciale.
A partire dalla metà degli anni ’90 all’attività di progettazione si affianca l’esperienza imprenditoriale che vede lo studio direttamente coinvolto in operazioni immobiliari di nuova edificazione e recupero. È in questi anni che si forma un profilo professionale orientato alle tematiche della fattibilità urbanistica, normativa ed economica, perfezionando strumenti e metodi di analisi.
A partire dal primo decennio del duemila, con l’ingresso nello studio di Simone e Paolo Rusci, l’attività si arricchisce di numerose partecipazioni e premi a concorsi nazionali ed internazionali di progettazione, maturando esperienza delle diverse tipologie funzionali dell’architettura pubblica. Si rafforza in questi anni il carattere compositivo e il linguaggio architettonico dello studio.
Più di recente all’attività professionale si è aggiunta l’attività di ricerca in campo urbanistico e valutativo, con la partecipazione ad importanti progetti nazionali ed internazionali e la pubblicazione di saggi e articoli sul tema della rigenerazione urbana e dei processi economici sottesi alle trasformazioni della città.